4-5-6 APRILE 2025

Partecipante a PiemontGravel, unsupported bike adventure, l'evento Gravel in Piemonte nelle zone delle Langhe e Roero. Iscrizione all'evento

La quinta edizione del Piemontgravel si terrà dal 4 al 6 aprile 2025, con partenza da Alba (CN).

Possono partecipare tutti coloro che abbiano compiuto i 18 anni e che siano in regola con il certificato medico sportivo agonistico specifico per il ciclismo.

COME ISCRIVERSI

Le iscrizione avvengono tramite la piattaforma ENDU: CLICCA QUI PER ISCRIVERTI.

QUOTE D’ISCRIZIONE

  • Quota “early birds” fino al 15/01/2024: €55
  • Quota standard dal 16/01/2024 al 31/03/2025 (o fino a esaurimento posti): €68 
 

Quello che vedi è quello che paghi: non ci sono costi di registrazione o qualunque altro costo aggiuntivo per iscriversi all’evento.

L’iscrizione Include

  • Le tracce in formato .gpx dei percorsi “111 sbagliato” , “222” , “333” e “444”
  • La targa Piemontgravel con il tuo nome, cognome e numero di pettorale, da appendere alla tua bici
  • Copertura assicurativa per tutta la durata dell’evento 
  • Pacco evento
  • Briefing enogastronomico del venerdì, colazione del sabato e rinfresco all’arrivo con vino o birra
  • Area tende e area pernottamento interno per le sere di venerdì e sabato (posti limitati)
  • Servizi e docce disponibili fino alle ore 19.00 di domenica 6 aprile
  • Copertura media durante tutto l’evento con fotografi e videomaker lungo il percorso
  • Photo Gallery scaricabile con all’interno le foto dell’evento
  • Medaglia 
  • Servizio WHIP live per farti seguire da amici e parenti durante il percorso
 

L’iscrizione non include

Tutto quello che non è indicato nella lista “l’iscrizione include”.

NUMERO PARTECIPANTI

Numero max partecipanti: 500. 

Ti consigliamo di iscriverti in fretta per assicurarti un posto!

La quota d’iscrizione non è rimborsabile o cedibile; per maggiori informazioni scarica il regolamento.

La quinta edizione del Piemontgravel si terrà dal 4 al 6 aprile 2025, con partenza da Alba (CN).

Possono partecipare tutti coloro che abbiano compiuto i 18 anni e che siano in regola con il certificato medico sportivo agonistico specifico per il ciclismo.

COME ISCRIVERSI

Le iscrizione avvengono tramite la piattaforma ENDU: CLICCA QUI PER ISCRIVERTI.

QUOTE D’ISCRIZIONE

  • Quota “early birds” fino al 15/01/2024: €55
  • Quota standard dal 16/01/2024 al 31/03/2025 (o fino a esaurimento posti): €68 
 

Quello che vedi è quello che paghi: non ci sono costi di registrazione o qualunque altro costo aggiuntivo per iscriversi all’evento.

L’iscrizione Include

  • Le tracce in formato .gpx dei percorsi “111 sbagliato” , “222” , “333” e “444”
  • La targa Piemontgravel con il tuo nome, cognome e numero di pettorale, da appendere alla tua bici
  • Copertura assicurativa per tutta la durata dell’evento 
  • Pacco evento
  • Briefing enogastronomico del venerdì, colazione del sabato e rinfresco all’arrivo con vino o birra
  • Area tende e area pernottamento interno per le sere di venerdì e sabato (posti limitati)
  • Servizi e docce disponibili fino alle ore 19.00 di domenica 6 aprile
  • Copertura media durante tutto l’evento con fotografi e videomaker lungo il percorso
  • Photo Gallery scaricabile con all’interno le foto dell’evento
  • Medaglia 
  • Servizio WHIP live per farti seguire da amici e parenti durante il percorso
 

L’iscrizione non include

Tutto quello che non è indicato nella lista “l’iscrizione include”.

NUMERO PARTECIPANTI

Numero max partecipanti: 500. 

Ti consigliamo di iscriverti in fretta per assicurarti un posto!

La quota d’iscrizione non è rimborsabile o cedibile; per maggiori informazioni scarica il regolamento.

Venerdì 04/04/2025

ore 7.30/18.00

  • accoglienza partecipanti partenza libera del 222, 333, 444
  • registrazioni e verifiche
  • ritiro pacco evento
  • partenza libera del 222, 333, 444

ore 19.30

  • briefing enogastronomico

ore 20.30/22.30

  • cena cucina tipica piemontese su prenotazione

Sabato 05/04/2025

ore 7.00/8.15

  • accoglienza partecipanti al 111, 222, 333, 444 per partenza in gruppo
  • registrazioni e verifiche
  • ritiro pacco evento

ore 8.30

  • partenza in gruppo del 111, 222, 333, 444

ore 9.00/18.00

  • accoglienza partecipanti partenza libera del 111, 222, 333, 444
  • registrazioni e verifiche
  • ritiro pacco evento
  • partenza libera del 111, 222, 333, 444

Domenica 06/04/2025

ore 8.00/10.00

  • accoglienza partecipanti partenza libera 111
  • registrazioni e verifiche
  • ritiro pacco evento
  • partenza libera del 111

*All’arrivo troverai lo staff ad accoglierti fino alle ore 22.00 di domenica 6 aprile.

All’arrivo ci sarà la possibilità di utilizzo delle docce presso il basecamp fino alle ore 20.00 di domenica 6 aprile.

Il servizio ristoro sarà attivo per tutta la durata dell’evento, fino a domenica 7 alle ore 21.00 (chiusura della cucina ore 20.00).

Venerdì
04/04/2025

ore 7.30/18.00
– accoglienza partecipanti partenza libera del 222, 333, 444
– registrazioni e verifiche
– ritiro pacco evento
– partenza libera del 222, 333, 444

ore 19.30
– briefing enogastronomico

ore 20.30/22.30
– cena cucina tipica piemontese su prenotazione

Sabato
05/04/2025

ore 7.00/8.15
– accoglienza partecipanti al 111, 222, 333, 444 per partenza in gruppo
– registrazioni e verifiche
– ritiro pacco evento

ore 8.30
partenza in gruppo del 111, 222, 333, 444

ore 9.00/18.00

– accoglienza partecipanti partenza libera del 111,222, 333, 444
– registrazioni e verifiche
– ritiro pacco evento
– partenza libera del 111, 222, 333, 444

Domenica
06/04/2025

ore 8.00/10.00
– accoglienza partecipanti partenza libera 111
– registrazioni e verifiche
– ritiro pacco evento
partenza libera del 111

All’arrivo troverai lo staff ad accoglierti fino alle ore 22.00 di domenica 6 aprile.


All’arrivo ci sarà la possibilità di utilizzo delle docce presso il basecamp fino alle ore 20.00 di domenica 6 aprile.

Il servizio ristoro sarà attivo per tutta la durata dell’evento, fino a domenica 7 alle ore 21.00 (chiusura della cucina ore 20.00).

Venerdì
04/04/2025

ore 7.30/18.00
- accoglienza partecipanti partenza libera del 222, 333, 444
- registrazioni e verifiche
- ritiro pacco evento
- partenza libera del 222, 333, 444


ore 19.30
- briefing enogastronomico

ore 20.15/22.30
- cena cucina tipica piemontese su prenotazione

Sabato
05/04/2025

ore 7.00/8.15
- accoglienza partecipanti al 111, 222, 333, 444 per partenza in gruppo
- registrazioni e verifiche
- ritiro pacco evento

ore 8.30
- partenza in gruppo del 111, 222, 333, 444

ore 9.00/18.00
- accoglienza partecipanti partenza libera del 111,222, 333, 444
- registrazioni e verifiche
- ritiro pacco evento
- partenza libera del 111, 222, 333, 444

Domenica 06/04/2025

ore 8.00/10.00
- accoglienza partecipanti partenza libera 111
- registrazioni e verifiche
- ritiro pacco evento
- partenza libera del 111





*all’arrivo troverai lo staff ad accoglierti fino alle ore 22.00 di domenica 6 aprile.


All’arrivo ci sarà la possibilità di utilizzo delle docce presso il villaggio evento fino alle ore 20.00 di domenica 6 aprile.
Il servizio ristoro sarà attivo per tutta la durata dell'evento, fino a domenica 7 alle ore 21.00 (chiusura della cucina ore 20.00).

Venerdì 04/04/2025

ore 7.30/18.00

  • accoglienza partecipanti partenza libera del 222, 333, 444
  • registrazioni e verifiche
  • ritiro pacco evento
  • partenza libera del 222, 333, 444

ore 19.30

  • briefing enogastronomico

ore 20.15/22.30

  • cena cucina tipica piemontese su prenotazione

Sabato 05/04/2025

ore 7.00/8.15

  • accoglienza partecipanti al 111, 222, 333, 444 per partenza in gruppo
  • registrazioni e verifiche
  • ritiro pacco evento

ore 8.30

  • partenza in gruppo del 111, 222, 333, 444

ore 9.00/18.00

  • accoglienza partecipanti partenza libera del 111, 222, 333, 444
  • registrazioni e verifiche
  • ritiro pacco evento
  • partenza libera del 111, 222, 333, 444

Domenica 06/04/2025

ore 8.00/10.00

  • accoglienza partecipanti partenza libera 111
  • registrazioni e verifiche
  • ritiro pacco evento
  • partenza libera del 111

*All’arrivo troverai lo staff ad accoglierti fino alle ore 22.00 di domenica 6 aprile.

All’arrivo ci sarà la possibilità di utilizzo delle docce presso il villaggio evento fino alle ore 20.00 di domenica 6 aprile.

Venerdì 04/04/2025

ore 7.30/18.00

  • accoglienza partecipanti partenza libera del 222, 333, 444
  • registrazioni e verifiche
  • ritiro pacco evento
  • partenza libera del 222, 333, 444

ore 19.30

  • briefing enogastronomico

ore 20.30/22.30

  • cena cucina tipica piemontese su prenotazione

 

Sabato 05/04/2025

ore 7.00/8.15

  • accoglienza partecipanti al 111, 222, 333, 444 per partenza in gruppo
  • registrazioni e verifiche
  • ritiro pacco evento

ore 8.30

  • partenza in gruppo del 111, 222, 333, 444

ore 9.00/18.00

  • accoglienza partecipanti partenza libera del 111, 222, 333, 444
  • registrazioni e verifiche
  • ritiro pacco evento
  • partenza libera del 111, 222, 333, 444

 

Domenica 06/04/2025

ore 8.00/10.00

  • accoglienza partecipanti partenza libera 111
  • registrazioni e verifiche
  • ritiro pacco evento
  • partenza libera del 111

All’arrivo troverai lo staff ad accoglierti fino alle ore 22.00 di domenica 6 aprile.

 

modulo d'iscrizione

Nel caso fossi tesserato, prego specifica:


faq

Il basecamp si trova  in  C.so Coppino 43, Alba (CN).

Come ci si arriva:

  • AUTOL’uscita più conveniente è quella di Asti Est, da cui poi si imbocca l’autostrada A33 (Asti-Cuneo) seguendo le indicazioni per Alba. Lungo la A33 troverai le indicazioni per l’uscita specifica verso Alba.
  • TRENO: Ad Alba è presente la stazione dei treni, si trova a meno di 5 minuti di bici.
  • AEREO: L’aeroporto più vicino è Torino Caselle, ad 1 ora di treno dalla città di Alba.

Il basecamp dell’evento si trova in C.so Coppino 43, Alba (CN).

Come ci si arriva:

  • AUTOL’uscita più conveniente è quella di Asti Est, da cui poi si imbocca l’autostrada A33 (Asti-Cuneo) seguendo le indicazioni per Alba. Lungo la A33 troverai le indicazioni per l’uscita specifica verso Alba.
  • TRENO: Ad Alba è presente la stazione dei treni, si trova a meno di 5 minuti di bici.
  • AEREO: L’aeroporto più vicino è Torino Caselle, ad 1 ora di treno da Alba.
 

La partenza in gruppo avverrà Sabato 5 aprile alle 8.30, partendo dal basecamp in C.so Coppino 43, Alba (CN).

I partecipanti possano anche optare per la partenza liberaEcco le opzioni in base alla traccia scelta:

111 sbagliato

  • Partenza in gruppo Sabato 5 aprile, 8.30
  • Partenza libera:
    • Sabato 5 aprile, dalle 8 alle 18
    • Domenica 6 aprile, dalle 8 alle 10

il 222

  • Partenza in gruppo Sabato 5 aprile, 8.30
  • Partenza libera:
    • Venerdi’ 4 aprile, dalle 7.30 alle 18
    • Sabato 5 aprile, dalle 9 alle 18

il 333

  • Partenza in gruppo Sabato 5 aprile, 8.30
  • Partenza libera:
    • Venerdi’ 4 aprile, dalle 7.30 alle 18
    • Sabato 5 aprile, dalle 9 alle 18

il 444

  • Partenza in gruppo Sabato 5 aprile, 8.30
  • Partenza libera:
    • Venerdi’ 4 aprile, dalle 7.30 alle 18
    • Sabato 5 aprile, dalle 9 alle 18

Per motivi organizzativi non si potrà partire in orari differenti da quelli indicati sopra.

Si, ma potrai scegliere liberamente di cambiare il tuo percorso strada facendo; ti forniremo tutte e 4 le tracce.

QUOTE D’ISCRIZIONE

  • Quota “early birds” fino al 15/01/2024: €55
  • Quota standard dal 16/01/2024 al 31/03/2025 (o fino a esaurimento posti): €68 
 

Quello che vedi è quello che paghi: non ci sono costi di registrazione o qualunque altro costo aggiuntivo per iscriversi all’evento.

La quote d’iscrizione non è rimborsabile o cedibile; per maggiori informazioni ti invitiamo a leggere il regolamento.

L’iscrizione Include

  • Le tracce in formato .gpx dei percorsi “111 sbagliato” , “222” , “333” e “444”
  • La targa Piemontgravel con il tuo nome, cognome e numero di pettorale, da appendere alla tua bici
  • Copertura assicurativa per tutta la durata dell’evento (tramite iscrizione AICS)
  • Pacco evento
  • Briefing con aperitivo, colazione a buffet e rinfresco all’arrivo con vino o birra inclusi
  • Area tende o area pernottamento interno per le sere di venerdì e sabato (posti limitati)
  • Servizi e docce disponibili fino alle ore 20 di domenica 6 aprile
  • Copertura media durante tutto l’evento con fotografi e videomaker lungo il percorso
  • Photo Gallery scaricabile con all’interno le foto dell’evento
  • Medaglia “finisher”
  • Servizio WHIP live per farti seguire da amici e parenti durante il percorso
 

L’iscrizione non include

Tutto quello che non è indicato nella lista “l’iscrizione include”.

Come da art. 7 del nostro regolamento, per tutti i partecipanti è obbligatorio essere in possesso di certificato medico attitudinale per la pratica ciclistica (Certificato Medico Agonistico per il Ciclismo) e conforme al DM 24/04/2013 rilasciato da un Centro Medico Sportivo o da un Medico.

Il certificato medico deve avere scadenza successiva al 6 aprile 2025 e deve essere caricato in fase di iscrizione. Se al momento dell’iscrizione il partecipante non fosse in possesso di certificato medico valido fino al 6 aprile 2025 compreso, potrà comunque iscriversi, ma dovrà caricare un certificato medico valido per la durata dell’evento sulla piattaforma di registrazione (ENDU) entro e non oltre il 31 marzo 2025. 

I non-residenti in Italia dovranno fare compilare il certificato medico per non residenti (che si trova qui) da un medico abilitato nel paese di residenza, e caricarlo sulla piattaforma ENDU nel momento dell’iscrizione. Il certificato medico deve specificare l’attività sportiva come “CICLISMO”.

Assolutamente sì, e gratuitamente.  Avrai l’opzione di dormire in un salone riscaldato o piantare la tua tenda nell’area tende.

I posti sono limitati perciò ti consigliamo di prenotare un posto il prima possibile, attraverso questo form. Il pernottamento è solamente disponibile per Venerdì e Sabato sera.

Se invece preferisci prenotare una stanza privata, all’interno della location del basecamp ci sono camere convenzionate ricavate nella struttura di un ex seminario vescovile. Si consiglia di prenotare con largo anticipo al numero 0173 440200.

 

Certamente, le docce saranno aperte fino alle ore 20 di domenica 6 aprile.

Metteremo a disposizione anche una pompa dell’acqua affinché  anche la tua bici potrà farsi una doccia.

Parcheggio pubblico nelle vicinanze: Piazzale Cesare Pio (parcheggio Parco Tanaro).

No. Il Piemontgravel è un evento unsupported.

Abbiamo selezionato percorsi su terreni di ogni tipo per cui l’ideale é una bicicletta gravel, ma anche una mountain-bike (preferibilmente front) può essere indicata essendo molto alta la percentuale di strade sterrate e sentieri.

Per prenotare un posto per la cena di cucina tipica piemontese del venerdì alle 2015, puoi farlo compilando questo form.

Il prezzo è di €25, da pagare la sera della cena. 

I posti sono limitati dunque ti suggeriamo di prenotare il prima possibile!

Per il briefing enogastronomico delle 19.30 invece, non occorre prenotarsi e non bisogna pagare extra.

Secondo noi sì, pero beh, lasciamo valutare a voi 😉

Profilo montagne Piemontesi. Iscrizione all'evento

Ci sei quasi!

La tua registrazione all’evento è stata inviata con successo!
Ti abbiamo mandato un’email di conferma, ricordati di guardare nella posta indesiderata.

Completa il pagamento per rendere la tua registrazione effettiva: